DIVARICATORE LABIALE “MATY” Divaricatore indispensabile quando si ha la necessità di allontanare i vestiboli delle guance dall’intera arcata, ideale per Toronto Bridge, rigenerativa, implantologia, rialso del seno mascellare. Grazie alla sua particolare forma può essere usato sia per l’ arcata superiore che inferiore, evitando di dotarsi di due divaricatori distinti.
SET PER BIOMATERIALI Le classiche siringhe sono considerate poco pratiche soprattutto se usate con granulari idratati in quanto durante l’ iniezione del biomateriale nel sito, esso tende a compattarsi non fuoriuscendo dalla siringa stessa. Questo pratico set è costituito da un bicchierino porta osso in acciaio pieno molto stabile, un
PALATAL KNIFE Studiato per i prelievi di tessuto connettivo dal palato, è una valida alternativa alle micro lame da bisturi normalmente utilizzate per questa pratica, il particolare design e la particolare curvatura della lama consentono un prelievo veloce e semplice del tessuto e soprattutto in maniera molto più sicura, evitando
PINZE DA ESTRAZIONE DENTI DECIDUI Queste pinze per l’estrazione dei denti decidui sono state progettate per essere le più piccole possibili al fine di evitare di spaventare i pazienti più giovani con strumenti grandi e dall’aspetto aggressivo, fornendo quindi condizioni di lavoro rilassate. La pinza Deciduous Teeth RoBa-Edition brevettata secondo
SET CACCIAVITI PER ADBUTMENTS IMPLANTOLOGIA ZEPF ha creato un set di cacciaviti con ingaggi diversi compatibile con più 90% di tutte le viti disponibili nei vari sistemi implantari. Tutti gli strumenti sono numericamente consecutivi. Il vassoio è realizzato in acciaio inossidabile e presenta una descrizione per ciascun cacciavite in modo
PINZA PER INNESTI OSSEI E MEMBRANE Grazie a questa pinza speciale potrete fissare blocchi ossei e membrane in maniera molto più agevole, evitando la collaborazione di un operatore e con miglior precisione. I becchi ad Y consentono di usare prese e viti mentre si trattiene l’ elemento da fissare, oltre
SET MICRO SINUS LIFT Dr. Behnam Shakibaie-M. Questi nuovi strumenti sono Il 60% più piccoli, la riduzione della dimensione dello strumento consente la preparazione di una finestra minimizzata senza limitare le qualità di elevazione della membrana sinusale. L’affilatura degli strumenti consente una precisa frattura iniziale di uno strato osseo sottile
Questo sito utilizza i cookie (tecnici e di analisi, anche di terze parti) per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Per conoscere la nostra politica sui cookie clicca quiCookie policy